Secondo weekend di Costruire, fari puntati su sostenibilità e sicurezza

Costruire 2025 - riscaldamento a legna e pellet

Approfondimenti tecnici su legge di bilancio e patente a crediti in edilizia

Sarà un altro fine settimana di full immersion nei temi dell’edilizia e del sistema casa, quello che comincia domani a Longarone Fiere Dolomiti. Il secondo weekend di “Costruire”, la vetrina annuale dedicata a chi desidera realizzare o ristrutturare la propria casa in montagna, punterà i riflettori soprattutto sulla sostenibilità e sulla sicurezza, con approfondimenti tecnici per gli addetti ai lavori. Continua anche Arte Fiera Dolomiti, con le esposizioni artistiche e fotografiche che già nei primi giorni di apertura di “Costruire” hanno attirato centinaia di visitatori.

I FOCUS

Si comincia già domani con alcuni focus. Alle 14.30 in programma il convegno organizzato dal Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali con la collaborazione di Appia CNA Belluno sulle “Novità della legge di bilancio 2025”. Verranno spiegate le novità fiscali e soprattutto le novità in materia di lavoro, con attenzione alle agevolazioni per l’edilizia e alle prospettive del settore alla luce della Direttiva Green, anche in considerazione dei dati ottenuti dalla ricerca effettuata su tutto il territorio nazionale Nomisma.

Sul tema, anche un convegno (alle 17) sulla “Patente a crediti in edilizia”, sempre a cura del Comitato degli Ordini e Collegi Professionali di Belluno. E nella giornata di domani anche alcuni corsi – con dimostrazione pratica – di utilizzo e gestione delle piattaforme di lavoro mobili elevabili e della figura dell’imbracatore. Corsi curati dal Centro di Formazione e Sicurezza di Belluno e validi come aggiornamento RSPP.

SOSTENIBILITÀ

La sostenibilità sarà tema portante della giornata di sabato 22 febbraio. A partire dalle 9.15 con il tema del welfare e della sostenibilità sociale supportati dal Legal Design con l’esperienza diretta della Cassa Edile e di Ance Belluno. Alle 10.30 convegno dal titolo “Edilizia sostenibile: SUSMAT e le nuove normative per costruire il futuro”, a cura di Confartigianato Servizi Belluno in collaborazione con Confartigianato Imprese Belluno e CFS Belluno. Verranno presentate le ultime novità in tema di edilizia green: dagli incentivi regionali alle nuove normative europee e materiali innovativi.

Alle 14.30 la sostenibilità verrà declinata sui moderni impianti tecnologici a biomasse per le imprese e i privati, focus a cura di AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali e della Federazione degli Ordini dei Periti Industriali del Veneto. Un’occasione per chi vuole sistemare casa, visto che si parlerà anche degli incentivi statali e regionali fino al 65% per riqualificare stufe e camini.

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

Ristrutturazione alberghi Dolomiti

Accessibilità, sostenibilità, innovazione: il comparto ricettivo che punta a rigenerarsi ha un alleato in “Costruire”

Fiera Costruire 2025 infissi porte finestre

Milano Cortina 2026, boom di ricerche su internet per camere e alloggi

Vico Calabrò premio alla carriera

Il viale dell’arte piace, domenica di grande afflusso a “Costruire”