Riparte la fiera dell’edilizia

FOTO_COSTRUIRE

Longarone Fiere inaugura il 1° evento 2025

Due fine settimana dedicati interamente al sistema casa. A Longarone Fiere Dolomiti torna “Costruire”, l’appuntamento annuale dedicato a chi desidera realizzare o ristrutturare la propria casa in montagna, ma soprattutto al comparto dell’edilizia. Il salone accoglie privati e professionisti del settore — progettisti, urbanisti, imprese edili e aziende specializzate — per offrire idee e soluzioni rispettose dell’ambiente. Con un focus sulle tecnologie più avanzate, dagli isolanti ad alte prestazioni alla domotica e ai sistemi di riscaldamento sostenibili. L’esposizione esplora ogni aspetto del costruire in montagna, rispondendo alle sfide ambientali e allo sviluppo di uno dei settori economici di maggior traino.

Quest’anno i marchi presenti in fiera sono 113, provenienti da 8 regioni italiane (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia, Piemonte e Marche) e da 9 Paesi esteri (Austria, Usa, Finlandia, Germania, Repubblica Ceca, Svizzera, Polonia, Svezia e Cina). Nei weekend 15-16 e 21-22-23 febbraio si sommeranno spazi espositivi e opportunità di networking, momenti formativi e approfondimenti, convegni e incontri tecnici anche in collaborazione con gli ordini professionali, le associazioni di settore come Appia Cna, Confartigianato e Ance – Confindustria.

“Costruire” è arricchita da una pregevole mostra d’arte realizzata da Franco Fonzo con la sua creatura espositiva che nell’occasione compie vent’anni di attività in Longarone Fiere mettendo in campo il “viale dell’arte”, opere e fotografie.

“Costruire” sarà inaugurata domani, 15 febbraio: taglio del nastro alle 12.30, alla presenza della nuova presidente di Longarone Fiere Dolomiti Caterina Carrer e del debutto di Giovanni De Lorenzi quale Amministratore Delegato.

Nella prima giornata subito spazio agli approfondimenti, con un convegno su legno e filiera del bosco (alle 9, anticipazione con Uncem del Festival delle Foreste, che si terrà nell’ambito di Agrimont, a marzo), e un focus sulla sicurezza sul lavoro con Cup e Cfs Belluno (alle 14.30). Per Arte Fiera Dolomiti, grande avvio con il premio alla carriera a Vico Calabrò, maestro dell’affresco (alle 16).

Costruire è aperta con orario continuato il sabato e domenica dalle 9 alle 19 e il venerdì dalle 14.30 alle 19. Programma completo qui: www.longaronefiere.it/costruire

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

Susmat a Costruire - Longarone 22 febbraio

Tra sostenibilità e welfare: l’altro lato dell’edilizia

Costruire 2025 - riscaldamento a legna e pellet

Secondo weekend di Costruire, fari puntati su sostenibilità e sicurezza

Ristrutturazione alberghi Dolomiti

Accessibilità, sostenibilità, innovazione: il comparto ricettivo che punta a rigenerarsi ha un alleato in “Costruire”