News

Dolomiti Country 2024

Arriva a Longarone la prima DOLOMITI COUNTRY – 27 e 28 aprile 2024

Ricostruzione anatra del labrador di Zanandrea

Attenzione e formazione sulla biodiversità: a “Caccia, pesca, natura” è il giorno dei piccoli

Il taglio del nastro della 22a Caccia Pesca Natura

Cacciatori e pescatori alleati dell’ambiente

funghi

Su il sipario su “Caccia, pesca, natura 2024”

Climate change e censimento ungulati

Tra peste suina e intelligenza artificiale: come cambiano il censimento e la gestione degli ungulati

Michele Dal Farra ed Egidio Murru con Alibaba a Longarone Fiere Dolomiti

Alibaba.com e Webidoo insieme a Longarone Fiere per Digital Export B2B

concorso disegno adotta un corso d'acqua adotta un pesce premiazioni

Canna e lenza seduti in poltrona, a Longarone Fiere Dolomiti arrivano i simulatori multimediali di pesca

Pesca sul Piave - Longarone

Pescaturismo per promuovere le Dolomiti Bellunesi

Presentazione Caccia Pesca Natura 2024

Educazione ambientale, turismo naturalistico, attività faunistica, prove di pesca e tassidermia

Biglietteria domenica ad Agrimont

Oltre 23mila visitatori per Agrimont

MIG Longarone Confartigianato e Università uniti dal gelato artigianale per la ricerca ad Agrimont

Il gusto che aiuta la ricerca è il Gaufre de Liège

01 Presentazione case Ville Venete con Digitour ad Agrimont 2024

Il turismo tra le Ville Venete come volano e racconto dei territori

Premio Pocchiesa a Luciana Polliotti e Agrigelaterie

Agricoltura e gelato, binomio vincente per la valorizzazione dei territori

Agrimont Convegno Forestazione Life Vaia

La ricostituzione dei boschi del bellunese dopo Vaia

Ville Venete Longarone Fiere Dolomiti Digitour

Ad Agrimont il turismo sostenibile e il caso delle Ville Venete con Digitour