Dal 30 novembre al 2 dicembre 2025 la tradizione della storica MIG si rinnova:
a Longarone debutta MIG EXPERIENCE, nuova formula che trasforma la fiera in un evento dedicato a futuro, innovazione e cultura del gelato artigianale.
NON SOLO FIERA MA PIATTAFORMA DI IDEE
Nata nel 1959, la MIG ha fatto la storia del settore.
Oggi guarda avanti: l’edizione 2025 sarà un vero laboratorio di relazioni e conoscenza, con espositori, esperti e consumatori protagonisti di un percorso esperienziale.
ESPOSIZIONE, CONVEGNI, CONCORSI E DEGUSTAZIONI
Il programma spazia dai workshop scientifici (con il CNR e focus su intelligenza artificiale e sostenibilità) ai grandi concorsi: la 55ª Coppa d’Oro (gusto mango a base acqua), la finale del concorso “Un Gelato per Cortina” e la competizione internazionale legata al progetto europeo Gelaton the Road.
Non mancheranno le aree tematiche dedicate a gelati salutistici, vegani, territoriali e alle specialità dolciarie artigiane, aperte anche al pubblico.
UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE
MIG EXPERIENCE 2025 si propone come punto di riferimento:
• per i gelatieri, occasione di formazione e networking;
• per le aziende, vetrina di tecnologie e soluzioni innovative;
• per i consumatori, esperienza di gusto ed educazione alimentare.