Il Sistema CASA per la montagna e l’arte contemporanea protagoniste a Longarone

ArteInFieraDolomiti 2018

Delineata ormai la quattordicesima edizione di “Ri-Costruire 3.0”, il Salone dell’edilizia, del risparmio energetico e della sicurezza, sempre più rappresentativo del Sistema CASA per la montagna, che anche quest’anno offrirà non solo un’ampia esposizione sulle nuove tecnologie e opportunità nel settore delle costruzioni, con numerosi esempi di applicazioni in montagna

In concomitanza a Ri-Costruire si conferma quale mostra d’eccellenza di arte moderna e contemporanea ARTE in FIERA DOLOMITI, anch’essa giunta alla 14a edizione e sempre più di interesse non solo nazionale, ma anche transfrontaliero grazie alla collaborazione con gli artisti di WEIZ (Austria). Quest’anno dedica inoltre la copertina del catalogo alla recente tragedia del 29 ottobre, oltre a due opere ispirate all’Albero, simbolo della devastazione di Vaia, il ciclone che ha cambiato per sempre il volto dei nostri boschi.

Grande attesa quindi per tutte le novità di queste due straordinarie manifestazioni che saranno svelate nelle presentazioni a BELLUNO, lunedì 11 febbraio alle ore 11 presso la sede di Appia CNA, e a TREVISO, mercoledì 13 febbraio alle 12.15 presso la sala Giunta della Camera di Commercio TV-BL.

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

Valutazione internazionale migliori trofei annata venatoria 2024/2025 della Provincia di Belluno a Caccia Pesca e Natura 2025

La valutazione internazionale dei trofei 2024/2025 a Caccia Pesca e Natura

Premiazioni gare di pesca sul torrente Maè a Caccia Pesca e Natura 2025

Le gare di pesca sul Maè con il Bacino n.6

Diorama 21esimo campionato tassidermia

Il 21. Campionato Nazionale Tassidermia a Longarone