Il Progetto FITOCHE

Caseificio

Dai prati ai formaggi, una filiera naturale per la valorizzazione della montagna, antidoto contro abbandono e spopolamento.

Venerdì 7 maggio 2021 ore 11.00-12.30

Saluto e introduzione
Dr. Alberto Zannol – Direttore Direzione Agroalimentare Regione Veneto

Le idee del Progetto FITOCHE
Giancarlo Rigoni – Presidente Caseificio Pennar
Fiorenzo Rigoni – Direttore Caseificio Pennar

L’importanza della montagna nella zootecnia moderna
Prof. Giulio Cozzi – Ordinario di Zootecnica Speciale Università degli Studi di Padova

I paesaggi vegetali di interesse zootecnico
Dr. Davide Pasut – Dottore forestale libero professionista

Effetto del pascolo sulla qualità del latte e dei formaggi e sul benessere e salute degli animali
Dr. Giovanni Niero – Assegnista di ricerca Università degli Studi di Padova

Strategie operative per la valorizzazione della zootecnia montana veneta
Dr. Nicola Dell’Acqua – Direttore di Veneto Agricoltura

Conclusioni dei lavori
Floriano De Franceschi – Presidente ARAV

Moderatore – Dr. Walter Luchetta – Direttore ARAV

Progetto FITOCHE - ARAV

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

Masterclass AIS a Dolomiti HoReCa 2024

Horeca ha chiuso a 7mila ingressi, +40% rispetto al 2023

Presidente Dal Farra e Notaio Stivanello

Aumento di capitale da 800 mila euro per Longarone Fiere Dolomiti

Convegno accessiblitità a Dolomiti Horeca

Accessibilità e comunicazione, focus sul turismo per tutti