Il Progetto FITOCHE

Caseificio

Dai prati ai formaggi, una filiera naturale per la valorizzazione della montagna, antidoto contro abbandono e spopolamento.

Venerdì 7 maggio 2021 ore 11.00-12.30

Saluto e introduzione
Dr. Alberto Zannol – Direttore Direzione Agroalimentare Regione Veneto

Le idee del Progetto FITOCHE
Giancarlo Rigoni – Presidente Caseificio Pennar
Fiorenzo Rigoni – Direttore Caseificio Pennar

L’importanza della montagna nella zootecnia moderna
Prof. Giulio Cozzi – Ordinario di Zootecnica Speciale Università degli Studi di Padova

I paesaggi vegetali di interesse zootecnico
Dr. Davide Pasut – Dottore forestale libero professionista

Effetto del pascolo sulla qualità del latte e dei formaggi e sul benessere e salute degli animali
Dr. Giovanni Niero – Assegnista di ricerca Università degli Studi di Padova

Strategie operative per la valorizzazione della zootecnia montana veneta
Dr. Nicola Dell’Acqua – Direttore di Veneto Agricoltura

Conclusioni dei lavori
Floriano De Franceschi – Presidente ARAV

Moderatore – Dr. Walter Luchetta – Direttore ARAV

Progetto FITOCHE - ARAV

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

Valutazione internazionale migliori trofei annata venatoria 2024/2025 della Provincia di Belluno a Caccia Pesca e Natura 2025

La valutazione internazionale dei trofei 2024/2025 a Caccia Pesca e Natura

Premiazioni gare di pesca sul torrente Maè a Caccia Pesca e Natura 2025

Le gare di pesca sul Maè con il Bacino n.6

Diorama 21esimo campionato tassidermia

Il 21. Campionato Nazionale Tassidermia a Longarone