Gian Angelo Bellati: siamo consapevoli che dobbiamo dare l’esempio

Gian Angelo Bellati interviene ad Arredamont - Longarone Fiere

Il presidente di Longarone Fiere: la gente vuole tornare a vivere e a lavorare normalmente, anche se in sicurezza

Per la serie BlastingTalks, Stefano Calicchio intervista Gian Angelo Bellati, presidente di Longarone Fiere. La società rappresenta un punto d’incontro funzionale all’interscambio commerciale con l’area delle Dolomiti e il Nord-Est italiano. In quest’area rappresenta uno dei più attivi strumenti di promozione e di collaborazione economica, anche con riferimento alle vicine Austria e Germania.

BlastingTalks è una serie d’interviste esclusive con business e opinion leader nazionali e internazionali per capire come la pandemia di coronavirus abbia accelerato il processo di digitalizzazione e come le aziende stiano rispondendo a questi cambiamenti epocali.

Iniziamo dagli quegli aspetti che caratterizzano il vostro specifico modo di portare avanti l’attività fieristica e congressuale: in che modo traducete la vostra missione d’impresa in un’area geografica e culturale particolare come quella delle Dolomiti?

Prima di tutto con eventi tipici delle aziende e delle zone delle Dolomiti. Pensiamo al gelato, tipico prodotto delle vallate dolomitiche esportato in tutto il mondo, ma anche agli arredi di montagna, alle attrezzature dell’agricoltura di montagna, le foreste e al problema del cambiamento climatico bene evidenziato dalla terribile tempesta Vaia, il turismo di montagna, l’Arte bellunese e veneta…

Continua con l’intervista su BlastingNews…

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

Costruire_2025_ArteFieraDolomiti

Programma Costruire 2025

Brand Longarone Fiere Dolomiti

Oltre 20 milioni di impression e 80mila visitatori in un anno

Masterclass AIS a Dolomiti HoReCa 2024

Horeca ha chiuso a 7mila ingressi, +40% rispetto al 2023