Sabato 12 settembre • ore 14:30 • Sala Battista COSTANTINI a Longarone Fiere

Ore 14:30 – Saluti

– Direttore CFS, DANILO DE ZAIACOMO
– Sen. PAOLO SAVIANE

 

Ore 14:45 – Operatore del Cantiere di Montagna
Relatore: MARCO DE BOLFO – titolare dell’azienda Green Rock Srl

CFS ha ottenuto il finanziamento dalla Regione del Veneto a valere sulla DGR 765/19 (Work experience per i giovani) per la formazione di una figura professionale nuova e preparata su argomenti specifici per operare in cantieri edili montani, ispirandosi alle necessità che si sono presentate alle aziende nella gestione del territorio post Vaia. Un operaio specializzato che, oltre ad aver acquisito le capacità di movimentazione in autonomia in montagna e alta montagna sia in estate che in inverno (anche con l’uso delle funi), ha appreso le tecniche e la manualità di eseguire alcune opere necessarie al ripristino dei territori danneggiati.

 

Ore 16:00 – Dalla Foresta alla casa in legno
4° anno – Diploma di Tecnico Edile in:
– Costruzioni Architettoniche e Ambientali
– Costruzioni Edili in Legno
Relatori:

  • CLAUDIA SCARZANELLA, Presidente Confartigianato Belluno
  • Ing. CLAUDIA DE ROCCO
  • Geom. SERGIO ALBANELLO

Il percorso del legno dal luogo di origine alla posa in opera: sintesi dei processi di trasformazione; il valore economico della filiera; la casa in legno nel contesto bellunese; opportunità di sviluppi formativi per i percorsi IFTS nel settore delle costruzioni.

 

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

Valutazione internazionale migliori trofei annata venatoria 2024/2025 della Provincia di Belluno a Caccia Pesca e Natura 2025

La valutazione internazionale dei trofei 2024/2025 a Caccia Pesca e Natura

Premiazioni gare di pesca sul torrente Maè a Caccia Pesca e Natura 2025

Le gare di pesca sul Maè con il Bacino n.6

Diorama 21esimo campionato tassidermia

Il 21. Campionato Nazionale Tassidermia a Longarone