Dal gelato rosa alla prima tappa vinta al Giro, Longarone Fiere Dolomiti porta bene a Filippo Zana

Filippo Zana regala la maglia al presidente di Longarone Fiere Dolomiti - MIG 2023 stand Regione Veneto

Oggi il tappone dolomitico con Campolongo, Giau, Tre Croci e Tre Cime. Prima della partenza, omaggio alle vittime del Vajont.

 Aveva lanciato il “gelato rosa”, omaggio al Giro, alla Mig 2022, a Longarone Fiere Dolomiti. E ieri ha vinto, braccia al cielo, nella tappa di Val di Zoldo, a pochi chilometri da Longarone dove il Giro riparte oggi, per la seconda frazione dolomitica. Filippo Zana chiude un cerchio virtuale e goloso. Nel segno del gelato artigianale.

Era stato proprio il ciclista vicentino, all’ultima Mostra Internazionale del Gelato ad assaggiare per primo il gusto del Giro. Realizzato con fragola e ribes, il gelato rosa rappresenta il prodotto per eccellenza degli atleti. E forse proprio il gelato ha portato bene a Zana, che ha trionfato a Zoldo, altra patria dei gelatieri, insieme a Longarone.

Oggi il Giro riparte da qui. Longarone fiere Dolomiti diventa quartiere di tappa e alle 11.35 i ciclisti partiranno per inerpicarsi fino alle Tre Cime di Lavaredo, nel classico tappone dolomitico, affrontando anche i passi Campolongo, Giau e Tre Croci. La giornata si aprirà con un ricordo del Vajont al cimitero monumentale di Fortogna, dove la maglia rosa depositerà un mazzo di fiori, insieme al direttore del Giro, Mauro Vegni.

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

Valutazione internazionale migliori trofei annata venatoria 2024/2025 della Provincia di Belluno a Caccia Pesca e Natura 2025

La valutazione internazionale dei trofei 2024/2025 a Caccia Pesca e Natura

Premiazioni gare di pesca sul torrente Maè a Caccia Pesca e Natura 2025

Le gare di pesca sul Maè con il Bacino n.6

Diorama 21esimo campionato tassidermia

Il 21. Campionato Nazionale Tassidermia a Longarone