Assemblea Nazionale delle Imprese Boschive a Fiera & Festival delle Foreste 2021 – Cansiglio

Sabato 11 settembre 2021 Ore 14:00 – Sala Hangar

Il Coordinamento Nazionale delle Imprese Boschive (CONAIBO) in collaborazione con il Consorzio Imprese Forestali del Triveneto (CIFORT) organizza la seconda Assemblea nazionale delle imprese boschive. L’evento, aperto a tutte le imprese boschive che operano nel contesto nazionale, ha lo scopo di informare in maniera preventiva le imprese forestali sulle tematiche di legislazione ed infortunistica nei cantieri forestali, approfondire il ruolo dell’RSPP consortile e affrontare e discutere i diversi modelli di tracciabilità del cippato richiesti dalle piccole e grandi centrali.

Il programma:

Moderatore: Raffaele Cavalli – Docente di Utilizzazioni Forestali presso il Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) dell’Università degli Studi di Padova e Presidente del Comitato Tecnico Scientifico Fiera & Festival delle foreste e Boster Nord Est

  • Apertura dei lavori e saluti Istituzionali

      Saluto Orazio Andrich – Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali BL     

      Gianpaolo BottacinAssessore all’Ambiente – Clima – Protezione civile – Dissesto idrogeologico

      Regione del Veneto

 

  • Legislazione e sicurezza sul lavoro nei cantieri forestali

      Alessandro FrancoAvvocato esperto in sicurezza sul lavoro

 

  • Ruolo dell’RSPP consortile nelle associazioni di imprese forestali

      Giorgio Pielli – Dottore Forestale, RSPP, ASPP Veneto Agricoltura

      Luca CanzanDottore Forestale e Direttore Tecnico del CIFORT

 

  • Modelli di tracciabilità del cippato

      A cura di: CONAIBO                                                                                   

 

  • Discussioni e conclusioni

Scarica qui la locandina dell’ assemblea di Conaibo (PDF)

info: CONAIBO – tel. 346 879 1473 – e-mail: info@conaibo.comwww.conaibo.com

 

Valido per i crediti formativi.

Gestione segreteria ODAF – BL

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

Costruire_2025_ArteFieraDolomiti

Programma Costruire 2025

Brand Longarone Fiere Dolomiti

Oltre 20 milioni di impression e 80mila visitatori in un anno

Masterclass AIS a Dolomiti HoReCa 2024

Horeca ha chiuso a 7mila ingressi, +40% rispetto al 2023