IL BOSCO SOLIDALE: sostenibilità come opportunità di innovazione e crescita

Il bosco solidale

Domenica 13 settembre • 14:30 • Sala B. COSTANTINI

Prendendo spunto dal caso “Il Bosco in Spiaggia” progetto che utilizza il legno degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia del 2018 per realizzare strutture atte a garantire il distanziamento
sulle spiagge, l’incontro si propone di promuovere un confronto tra imprese e istituzioni sulla possibilità di realizzare interventi efficaci ed incisivi che pongano al centro l’ambiente e lo
sviluppo sostenibile.

L’incontro prevede la partecipazione di Manaly Stand Eventi e Sbalchiero & Partners, società che hanno ideato il progetto, Veneto Agricoltura e PEFC Italia partner istituzionali che lo hanno supportato e l’intervento di Raffaella Fagnoni professore ordinario di disegno industriale allo IUAV ed esperta di design sociale e ambientale.

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

Costruire_2025_ArteFieraDolomiti

Programma Costruire 2025

Brand Longarone Fiere Dolomiti

Oltre 20 milioni di impression e 80mila visitatori in un anno

Masterclass AIS a Dolomiti HoReCa 2024

Horeca ha chiuso a 7mila ingressi, +40% rispetto al 2023