Programma in aggiornamento
SABATO 29 NOVEMBRE anteprima
Assemblea GA – Comitato Nazionale per la Difesa e Diffusione del Gelato Artigianale e di produzione Propria
Asseblea di ARTGLACE – Confédération des Associations des Artisans Glaciers de la Communauté Européenne
DOMENICA 30 NOVEMBRE – Apertura e visione
Convegno di apertura: Quale futuro per il gelato artigianale?
Apertura al pubblico delle aree tematiche:
– Gelato del Benessere
– Gelato Vegan
– Regione Veneto – Gelati del territorio
– Confartigianato Alimentazione nazionale
Premiazioni concorso Wigwam Italian Gelato Contest
Concorso “Sustenible Scoops” – GELATOn the ROAD
Finale concorso “Un Gelato per Cortina”
Workshop: L’intelligenza artificiale in gelateria
LUNEDI 1 DICEMBRE – Innovazione e scienza
Apertura aree tematiche
Presentazione del progetto europeo “GELATOn the ROAD” e dei gelatieri europei partecipanti al concorso “Sustainable Scoops”
Concorso Coppa d’Oro – prima fase
Concorso progetto europeo “Gelaton the Road” – “Sustenible Scoops” – Finale Europea
Workshop scientifico-divulgativo sul tema “Il Gelato del benessere” e presentazione risultati delle ricerche sulla neurogastronomia, a cura di CNR. A seguire la presentazione e degustazione de “I Gelati del Benessere” a cura di GAT e CNR
Assemblea generale aderenti al progetto europeo GELATOn the ROAD – I Sessione
Incontri e show cooking su Gelato Vegano con premiazioni
MARTEDI’ 2 DICEMBRE – Formazione e chiusura
Visita Scuole Alberghiere
Assemblea UNITEIS e.V.
Assemblea generale aderenti al progetto europeo GELATOn the ROAD – II Sessione
Presentazione del Gusto dell’Anno in Germania 2026, a cura di Uniteis e.V.
Assemblea AGIA – Associazione Gelatieri Artigiani Italiani in Austria (Sala Consiglio)
Concorso Coppa d’Oro – valutazione pubblica dei primi 10 in graduatoria
Cerimonia di chiusura e premiazioni finali (concorsi, personalità e aziende del settore)
TUTTI I GIORNI A MIG EXPERIENCE
- Area REGIONE VENETO – A cura di professionisti del settore vengono proposte dimostrazioni di preparazione e degustazioni di gusti gelato realizzati con prodotti tipici DOP, IGP, DOCG del Veneto.
- Area CONFARTIGIANATO – a cura di “Confartigianato Alimentazione Nazionale” tutti i giorni eventi di formazione e laboratori pratici di gelateria, pasticceria e cioccolateria.
- Area GELATO DEL BENESSERE – a cura del GAT – Gelatieri Artigiani del Triveneto con la supervisione scientifica di IRIB/CNR dove saranno preparati e fatti degustare gusti gelato con ingredienti che possonocontribuire a migliorare la salute dei consumatori.
- Area VEGANOK – un ricco palinsesto di eventi a cura di VEGANOK con talk, workshop e show cooking per raccontare l’evoluzione del gelato vegan, rispondere ai dubbi degli operatori del settore e presentare l’offerta delle aziende certificate.
- Area MIG ARENA – Tutti i giorni Programma di presentazioni di novità e iniziative da parte di Aziende, Associazioni e Gelatieri di successo
- Museo PopUP e Archivio Caviezel – A cura di Longarone Fiere Dolomiti e il progetto GELATOn the ROAD, la Strada Europea del Gelato.