Conoscere un territorio bevendolo

AIS Veneto a Dolomiti HoReCa 2024

A Horeca 2024 percorsi sensoriali sul vino con l’Associazione Sommelier

Ci sono due modi di conoscere a fondo un territorio: camminandoci, e assaporandolo. Dolomiti Horeca, di scena a Longarone Fiere da domenica 6 a martedì 8 ottobre, proporrà anche questa seconda modalità. Grazie alla collaborazione con Ais Veneto (Associazione Italiana Sommelier) verranno proposte alcune masterclass che legheranno grandi vini e scoperta delle aree del Veneto dove vengono prodotti.

Doppio appuntamento già lunedì 7. Alle 11.30 la masterclass verterà su arte, architettura e vitivinicoltura. Il titolo è quanto mai suggestivo: “Sulle vie del Palladio con i vini dei Colli Berici”. Alle 16 si andrà invece sull’arte di far appassire i grappoli d’uva: “Storie di appassimento, dall’Amarone ai vini dolci del Veneto”.

Martedì 8 alle 12 verrà proposto un percorso per affinare gli abbinamenti pizza-vino, per andare oltre la tradizionale birra bionda ad accompagnare la margherita e gli altri gusti. Poi, alle 16, altra masterclass a cura di Ais su “La viticoltura eroica tra le Rive delle Colline Unesco del Prosecco”.

TOUR VIRTUALI

Horeca proporrà anche un focus sul marketing innovativo, con i tour virtuali di bar, ristoranti e alberghi. Perché si sa: la vacanza comincia sempre da casa, da quando il turista accende il pc per fare la prenotazione.

Visitabile Online, che produce virtual tour in 3D e partner tecnico di Longarone Fiere Dolomiti, sarà in fiera con incontri dedicati alle aziende.

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

Presentazione Dolomiti Horeca in Birreria Pedavena

Longarone Fiere Dolomiti torna “capitale” del turismo di montagna con Horeca

gelato per cortina

LA FINALE DEL CONCORSO UN GELATO PER CORTINA

veganok

VEGANOK A MIG EXPERIENCE