I grandi chef si danno appuntamento a Dolomiti HoReCa 2023

cucina stellata

A Longarone Fiere arriva Veneto Food Excellence, con i nomi di spicco della cucina regionale

Nomi di spicco e toque blance: Horeca 2023 apre nel segno dei grandi chef. La fiera dell’accoglienza e del turismo – hotellerie-restaurant-cafè – di scena a Longarone Fiere Dolomiti dal 2 al 4 ottobre, alza il sipario sulla cucina stellata. Con la presenza di alcune delle “star” dei fornelli.

Lunedì 2 ottobre, infatti, Fipe Confcommercio Veneto, con il patrocinio della Regione Veneto, porta a Longarone Fiere “Veneto Food Exellence”, il premio agli operatori della ristorazione veneta che più si sono distinti. Un riconoscimento alle attività commerciali con i giudizi più elevati in almeno due delle tre guide più note: Michelin, Gambero Rosso e Touring Club. Quindi i più grandi chef saranno tutti a Longarone. I ristoratori di ogni provincia veneta riceveranno il premio dal presidente regionale di Fipe, Paolo Artelio, e dai presidenti provinciali, tra cui figurano lo chef stellato bellunese Graziano Prest, e il padovano Erminio Alajmo, titolare di uno dei ristoranti più prestigiosi al mondo, Le Calandre.

La targa “Veneto Food Excellence 2023” è realizzata con il legno della tempesta Vaia e viene consegnata a 47 attività in tutta la regione. Grazie alla disponibilità dell’azienda “Ambrogio Sanelli” i premiati riceveranno anche un coltello professionale, serigrafato con il logo dell’iniziativa e di Dolomiti Horeca.

 

GRANCHIO BLU

Grandi chef e novità in cucina: a Horeca 2023 non poteva mancare il granchio blu, problema per i pescatori dell’Adriatico, presto diventato occasione di esperimenti culinari. Nell’area show cooking della fiera (lunedì 2 ottobre alle 11), verranno proposti i tortellini al granchio blu a cura dell’Associazione Cuochi Bellunesi.

 

DOLCE SANDWICH

E in tema di esperimenti, c’è anche il dolce sandwich, novità della scuola di formazione professionale Engim di Oderzo che ha spopolato durante l’estate. Il club sandwich, da tutti conosciuto come il “panino americano multistrato” è infatti diventato un dessert. Come si realizza? Lo mostreranno gli stessi inventori, il 4 ottobre, alle 11 nell’area show cooking.

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

Costruire_2025_ArteFieraDolomiti

Programma Costruire 2025

Brand Longarone Fiere Dolomiti

Oltre 20 milioni di impression e 80mila visitatori in un anno

Masterclass AIS a Dolomiti HoReCa 2024

Horeca ha chiuso a 7mila ingressi, +40% rispetto al 2023