Ultimo giorno di Agrimont, è atteso anche Mauro Corona

Motoseghe ad Agrimont 2023

Da Rai3 a Longarone Fiere Dolomiti. Per l’ultimo giorno di Agrimont (domenica 26 marzo) è atteso anche Mauro Corona. Il celebre scrittore, diventato volto noto di “Cartabianca”, ha annunciato sui suoi canali social che passerà alla Fiera dell’agricoltura di montagna, in cerca di una motosega. Chissà se la userà per dare vita a una delle sue sculture. In ogni caso, potrà capitare di vederlo aggirarsi tra gli stand, con l’immancabile bandana in testa.

Tra gli ospiti della domenica di Agrimont ci sarà anche l’assessore regionale al turismo e all’agricoltura, Federico Caner.

Il programma della giornata prevede un focus sull’apicoltura di montagna: alle 10 al Centro congressi Apidolomiti parlerà di “Api, nettare e impollinazione. Quali scenari in un clima che cambia”, con l’intervento di Massimo Nepi, professore del Dipartimento di scienze della vita dell’Università di Siena.

Alle 10.30, nell’area incontri, verrà presentato il libro “Anno 2000 il Giubileo”, che racconta del pellegrinaggio a cavallo da Canale d’Agordo a Roma.

Agrimont è aperta dalle 9 alle 19. Il programma e tutte le altre informazioni della 42. Agrimont qui: www.longaronefiere.it/scopri-il-programma-di-agrimont-2023

Condividi

Ultimi Aggiornamenti

Costruire_2025_ArteFieraDolomiti

Programma Costruire 2025

Brand Longarone Fiere Dolomiti

Oltre 20 milioni di impression e 80mila visitatori in un anno

Masterclass AIS a Dolomiti HoReCa 2024

Horeca ha chiuso a 7mila ingressi, +40% rispetto al 2023